Bait del Vedeler
Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza
Difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello (in salita): 750 mt.
Vedi itinerario nr. 29
Si raggiunge in auto la chiesetta di S.Caterina, a monte del paese, e si parcheggia lì. Da questo punto si imbocca la strada che sale per circa 50 mt., seguire il sentiero sulla destra, a mezzacosta che si immette nella Val Pizzano. Raggiungere la strada carrabile forestale e scendere fino ad imboccare la vecchia strada di Mezòl, e continuare fino ai ruderi della Malga Mezzolo (mt. 1857). Continuare a risalire, sulla sinistra della Malga, su un sentiero poco frequentato che taglia il versante a mezza costa nell’ombra di lariceti coetanei e di boschi più fitti, misti di abete rosso e larice. SI raggiunge così il Bait del Vedeler (mt. 2000), un suggestivo “baito” immerso nel bosco.
Da qui si può risalire verso la ex Malga Verniana (mt. 1838), e riscendere poi, passando per i Masi di Verniana, verso il paese di Vermiglio e ritornando verso la chiesetta di S.Caterina.
Lungo tutto il percorso si può ammirare un incantevole scenario sulle cime del Gruppo Adamello Presanella